Comunità Pastorale Beato Paleari

Comunità Pastorale

Beato Paleari

  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • PARROCO
  • ORARI
  • CONTATTI
  • PROMEMORIA
  • NEWS ED EVENTI
  • AGENDA
  • AVVISI

«Voi il segno che un mondo diverso è possibile»: il Papa incoraggia i giovani al Giubileo

A Tor Vergata oltre un milione di giovani per la conclusione del Giubileo con Leone XIV

Il Papa ha esortato i giovani a non spegnere la sete di senso e di Dio con surrogati inefficaci. Un messaggio forte di speranza e responsabilità, con l’invito a diventare testimoni della vittoria del Risorto nel mondo. Appuntamento alla GMG di Seul nel 2027.


Beato chi non ha perduto la sua speranza (cfr Sir 14,2)

Una riflessione sul valore della vecchiaia nel Giubileo della speranza Nel messaggio per la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2025, Papa Leone XIV invita a riscoprire la speranza come beatitudine autentica della vecchiaia, sottolineando l'importanza del dialogo tra generazioni e il ruolo degli anziani come testimoni di fede, amore e speranza.

Oratori, «Fatti avanti» è la proposta per il 2025-2026

FOM Uno slogan e un logo frutto del cambiamento del Giubileo, un invito a lasciarsi spingere dallo Spirito per rispondere con libertà e coraggio alla chiamata del Vangelo. Gli approfondimenti nel prossimo numero del «Gazzettino»

Monsignor Delpini ospite dell’ultima puntata de La Chiesa nella Città

L’Arcivescovo di Milano a Telenova per tracciare un bilancio dell’anno pastorale e presentare la nuova Proposta Giovedì 17 luglio, alle ore 18.30 su Telenova, l’Arcivescovo Mario Delpini sarà protagonista dell’ultima puntata stagionale del magazine La Chiesa nella Città. Tra i temi affrontati, la Proposta pastorale 2025, la sinodalità, la morte di papa Francesco e l’elezione di papa Leone XIV.

Tra voi, però, non sia così: la proposta pastorale diocesana 2025/2026

L’Arcivescovo Delpini invita la Chiesa ambrosiana a vivere con audacia e fedeltà il cammino sinodale. La nuova proposta pastorale diocesana, dal titolo “Tra voi, però, non sia così”, richiama tutte le comunità della Diocesi di Milano a rinnovare il proprio stile di Chiesa attraverso il Sinodo e a riscoprire la centralità dell’Eucaristia, della missione, della corresponsabilità e della comunione.

Grazie!

Grazie a tutti per la splendida Festa dei SS. Pietro e Paolo! Un sincero grazie a tutte le persone che hanno collaborato per la riuscita della Festa Patronale dei SS. Pietro e Paolo. Dalle celebrazioni in chiesa alle serate in piazza, passando per il pranzo in oratorio, è stato un momento di fede, festa e comunità. Che i nostri Patroni ci accompagnino sempre.

Obolo di San Pietro: un gesto di comunione e carità universale

Domenica 29 giugno, nella festa dei Santi Pietro e Paolo, la raccolta per sostenere la missione e la carità del Papa nel mondo. Nella solennità dei Santi Pietro e Paolo si rinnova il tradizionale appuntamento con l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con il Papa e di aiuto concreto ai più fragili: ogni anno progetti sostenuti in oltre 70 Paesi, segno della carità di tutta la Chiesa.


  • 55 anni di Sacerdozio di don Carlo Chiesa
    55 anni di Sacerdozio di don Carlo Chiesa
    Un ringraziamento a Dio per i 55 anni di sacerdozio di don Carlo Nel ricordare i 55 anni di ordinazione sacerdotale di don Carlo, don Vinicio riflette sul mistero della vocazione e sul valore del sacerdozio come dono immeritato e segno della misericordia di Dio. Ogni anniversario sacerdotale è occasione per celebrare le meraviglie di un amore che chiama e sostiene, oltre i limiti umani.
  • Festa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo: celebriamo la fede e la gratitudine
    Festa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo: celebriamo la fede e la gratitudine
    Domenica 29 giugno, S. Messa solenne e pranzo comunitario in Oratorio Nel fine settimana del 28-29 giugno, la Comunità Pastorale Beato Paleari di Pogliano Milanese si raccoglie per festeggiare i Santi Patroni Pietro e Paolo. Un’occasione speciale per ringraziare il Signore insieme a don Carlo e don Vinicio per i loro importanti anniversari sacerdotali e vivere un momento di fraternità.
  • Pogliano in Fiore 2025: creatività e colori per la nostra comunità
    Pogliano in Fiore 2025: creatività e colori per la nostra comunità
    Il concorso floreale cittadino torna domenica 29 giugno Domenica 29 giugno 2025 Pogliano si colora con il tradizionale concorso “Pogliano in Fiore”. Tutti sono invitati a partecipare con la propria composizione floreale: le iscrizioni sono aperte fino al 27 giugno. In palio premi per le tre migliori creazioni e una serata di festa e condivisione in piazza del Comune.
  • Festa del Paese 2025: Apericena e Schiuma Party a Pogliano Milanese
    Festa del Paese 2025: Apericena e Schiuma Party a Pogliano Milanese
    Musica, divertimento e tanta schiuma per una serata indimenticabile al Parco Perlini Il 27 giugno 2025, Pogliano Milanese accende l’estate con una serata di festa al Parco Perlini: apericena, DJ set, camminata notturna e uno scatenato Schiuma Party. Ingresso gratuito per tutti!
  • La Corrida di Pogliano: torna il Talent Show in Piazza Avis Aido!
    La Corrida di Pogliano: torna il Talent Show in Piazza Avis Aido!
    Una serata di spettacolo e divertimento il 28 giugno alle ore 20:30 Il 28 giugno 2025, Pogliano Milanese accoglie artisti di ogni genere per una nuova edizione de “La Corrida – The Talent Show!”: canzoni, balli, poesie e performance spettacolari in Piazza Avis Aido. Iscrizioni aperte fino al 22 giugno!
  • Orari Estivi delle SS. Messe 2025
    Orari Estivi delle SS. Messe 2025
    Indicazioni per le celebrazioni feriali e festive nelle parrocchie della Comunità Pastorale Beato Paleari Dal 9 giugno al 13 settembre 2025 entrano in vigore i nuovi orari estivi delle SS. Messe feriali e, dal 5 luglio al 7 settembre, quelli domenicali per le parrocchie di SS. Pietro e Paolo e S. Rita. Scopri tutti i dettagli per partecipare insieme alla preghiera comunitaria.
  • Sacramenti
  • Iniziazione Cristiana
    • Novena di Natale
  • Preadolescenti
    • Festa di Carnevale
    • Ritiro di Avvento
    • Ritiro di Avvento
    • Notte dei Santi
  • Adolescenti
    • Ritiro di Avvento
    • Pellegrinaggio in Friuli
  • 18/19enni e Giovani
    • Ritiro di Avvento
    • Pellegrinaggio in Friuli
    • Archivio 2023 - 2024
  • Caritas
    • 10 Maggio 2025: Raccolta Alimentare Porta a Porta a Pogliano Milanese
    • Archivio 2023 - 2024
    • Archivio 2022 - 2023
    • Archivio 2021 - 2022
  • Gruppo Missionario
  • Gruppi sportivi
  • Oratorio
    • Oratori, «Fatti avanti» è la proposta per il 2025-2026
    • Toc Toc… le porte dell’Oratorio si aprono a tutti
    • Corso Animatori
    • Torneo di biliardino
    • Cena per tutti i papà
    • Festa di Carnevale
    • Colazioni al Bar
    • Cena per tutte le donne
    • Io sono un capolavoro
    • Domenica Insieme
    • Calze della Befana
    • Pizzoccherata
    • Cassoela dei Santi
    • Castagnata in Oratorio San Luigi
    • Festa dell'Oratorio
    • Anno Oratoriano e Catechistico 2023 - 2024
    • Anno Oratoriano e Catechistico 2022 - 2023
    • Anno Oratoriano e Catechistico 2020 - 2021
    • Anno Oratoriano e Catechistico 2019 - 2020
  • Gruppo liturgico
  • Cantoria

Calendario eventi

Comunità Pastorale Beato Paleari

Comunità Pastorale Beato Paleari - Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Parrocchia Santa Rita


Comunità Pastorale Beato Paleari Riproduzione solo con permesso. Tutti i diritti sono riservati.
Comunità Pastorale Beato Paleari - 86501600158 - Ver. 1.0 - Copyright © 2025 Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Disclaimer trattamento dati personali - Powered by Soluzione-web
 
Contattaci
02.9341347

Parrocchia

Santi Pietro e Paolo

20100  Pogliano M.se  (MI)

Fax: 02.9341347

  • parrocchiedipogliano@gmail.com
  • Facebook
  • Instagram
Santa Sede
Chiesa di Milano
FOM Pastorale Giovanile FOM Pastorale Giovanile
Vatican.va